La pitta ‘nchiusaIl più tradizionale dei dolci calabresi natalizi
Il più tradizionale dei dolci calabresi natalizi
Ingredienti Per il ripieno 200 g. di gherigli di noce 200 g. di mandorle tostate 250 g. di miele 50 g. di pinoli 100 g. di fichi secchi 100 g. d’uva passa 1 cucchiaio di zucchero 1 cucchiaino di cannella scorza grattugiata di un’arancia liquore di anice q.b. Per la pasta esterna 500 g. di →
Zuppa di funghi alla nepitella
Ingredienti 500 g. di funghi porcini 250 g. di pomodori pelati 1 fetta di pane a testa 1 cipolla 1 rametto di nepitella (volgarmente conosciuta come mentuccia) pepe rosso macinato olio e sale q.b. Procedimento Pulite i funghi con un panno umido, passateli velocemente sotto l’acqua corrente, asciugateli e tagliateli a fette. Mettete sul fuoco →
Tagliolini alla ‘nduja in crosta di melanzane
Ingredienti per 4 persone 300 gr di tagliolini Due melanzane 100 gr di ‘nduja 300 gr di pomodorini 200 gr di caciocavallo 100 cl di latte Sale e pepe qb ProcedimentoAffettare le melanzane dello spessore di 1 cm mettere sotto sale per circa 1 ora, poi infarinarle e friggerle. Con i pomodorini confezionare una salsa →
Tabù alimentari e “santità”tra Levitico e Deuteronomio
tra Levitico e Deuteronomio
In uno dei grandi classici dell’antropologia contemporanea (Mary Douglas, Purezza e pericolo. Un’analisi dei concetti di contaminazione e tabù, trad. it., Il Mulino, 1993) un intero capitolo è dedicato ai cosiddetti “abominî del Levitico”, ovverosia ai numerosi tabù alimentari elencati nel terzo libro dell’Antico Testamento e anche nel Deuteronomio: «Perché il cammello, la lepre e →
Tonno in crosta di pistacchiUna ricetta sfiziosa per stupire gli amici
Una ricetta sfiziosa per stupire gli amici
Ingredienti 4 tranci di tonno da gr 200 circa l’uno • 1 manciata di pistacchi tritati • foglie di menta • olio evo • sale • pepe Preparazione Fate marinare il pesce per una diecina di minuti in olio, menta, poco sale e pepe. Rosolatelo, poi, da una parte e dall’altra lasciandolo crudo al centro e passatelo in →