Capretto al fornoUn classico per il pranzo di Pasqua
Un classico per il pranzo di Pasqua
Ingredienti 600 g. di capretto a pezzi 250 g. di pomodori pelati 2 cipolle 1 spicchio di aglio 1 mazzetto di prezzemolo rametti di rosmarino e salvia vino bianco, olio sale e pepe q.b. Pulite il capretto dai grasselli e lavatelo. Prendete un tegame da forno,mettetelo sul fuoco con abbondante olio e, appena comincia a →
Cuzzupa di AndaliUn tipico dolce pasquale
Un tipico dolce pasquale
Le cuzzupe sono i dolci pasquali calabresi per eccellenza eppure, dietro il nome comune, uguale pressoché in tutta la regione, la loro preparazione varia da paese a paese. La ricetta che trovate in questa pagina è quella di Andali che differisce dalle altre perché ha la forma e la consistenza di un ciambellone più che →
La pitta ‘nchiusaIl più tradizionale dei dolci calabresi natalizi
Il più tradizionale dei dolci calabresi natalizi
Ingredienti Per il ripieno 200 g. di gherigli di noce 200 g. di mandorle tostate 250 g. di miele 50 g. di pinoli 100 g. di fichi secchi 100 g. d’uva passa 1 cucchiaio di zucchero 1 cucchiaino di cannella scorza grattugiata di un’arancia liquore di anice q.b. Per la pasta esterna 500 g. di →
Zuppa di funghi alla nepitella
Ingredienti 500 g. di funghi porcini 250 g. di pomodori pelati 1 fetta di pane a testa 1 cipolla 1 rametto di nepitella (volgarmente conosciuta come mentuccia) pepe rosso macinato olio e sale q.b. Procedimento Pulite i funghi con un panno umido, passateli velocemente sotto l’acqua corrente, asciugateli e tagliateli a fette. Mettete sul fuoco →
Spaghetti alla disperataUn salvapranzo goloso
Un salvapranzo goloso
Ingredienti 300 g. di spaghetti 3 acciughe sotto sale 2 spicchi d’aglio 1 peperoncino 1 bicchiere di vino bianco secco 6 cucchiai di pane grattugiato 2 cucchiai di pecorino grattugiato olio, sale e pepe q.b. Mettete sul fuoco una padella con l’olio, gli spicchi d’aglio sbucciati e le acciughe diliscate, lavate e spezzettate; fate soffriggere →